
Un tessuto meravigliosamente leggero che avvolge la tua silhouette e dona una sensazione di freschezza: questi sono i punti di forza della viscosa. Non c’è da stupirsi che questo materiale sia perfetto per i vestiti. Gli abiti in viscosa si distinguono per i tagli femminili e la loro delicata lucentezza. Da C&A li trovi in tantissime varianti – dal vestito estivo arioso all’elegante abito da sera. Cosa rende speciali gli abiti in viscosa e come trovare il tuo preferito? Da C&A lo scoprirai.
Eleganti abiti in viscosa: consigli per un look raffinato
Grazie alla caratteristica lucentezza delicata del tessuto, gli abiti in viscosa sono molto apprezzati per le occasioni serali. Il tubino nero in viscosa è uno dei classici moderni. Questo vestito nero, solitamente lungo fino al ginocchio e dal taglio minimalista, è diventato un must-have da quando l’icona della moda Coco Chanel lo ha reso celebre. La fibra morbida lo rende un capo seducente. Gli abiti lunghi, come quelli a colonna con corpetto aderente e linea dritta, esprimono eleganza e raffinatezza.
A seconda dello spessore del tessuto, la viscosa può risultare leggermente trasparente – ideale per l’abbigliamento da sera, ad esempio con inserti laterali o per creare un décolleté sensuale. Per gli abiti eleganti si utilizzano spesso tessuti misti, soprattutto con poliestere. La fibra sintetica lucida esalta le qualità positive della viscosa. Puoi così sfoggiare uno stile glamour con un tubino dall’aspetto setoso o indossare un caftano nero e lucente con ricami elaborati sullo scollo.
Consiglio: Gli abiti in viscosa dal gusto lussuoso si abbinano bene ad accessori d’effetto. Una pochette scintillante, sandali argento con cinturini, orecchini grandi e collane importanti completano il tuo outfit da sera.
Vestiti ariosi per la primavera e l’estate: look casual con abiti in viscosa
Le proprietà traspiranti e rinfrescanti degli abiti in viscosa li rendono compagni ideali per la stagione calda. Con la fioritura dei primi boccioli, spuntano anche i vestiti colorati. Motivi paisley in stile boho, grandi stampe floreali o giochi di colori a blocchi mettono di buon umore e fanno venire voglia di primavera. Un tocco romantico lo offrono i modelli con piccoli fiori su sfondo nero. I vestiti blu con righe bianche donano un’aria marina alla tua collezione, mentre i modelli monocromatici trasmettono un’eleganza moderna. Nei giorni estivi più caldi, gli abiti lunghi offrono una gradita freschezza – specialmente se realizzati in viscosa. Le versioni leggermente trasparenti lasciano passare più aria sulla pelle. I modelli lunghi fino ai piedi sono perfetti per molte occasioni: per una pausa caffè in città o per una passeggiata in spiaggia con un abito estivo fresco. Sono adatti anche per outfit eleganti, ad esempio per una festa in giardino o un aperitivo serale nelle miti notti estive.
Abiti in viscosa per l’ufficio: look business alternativi
L’estate in ufficio può essere davvero afosa. Un po’ di freschezza è più che gradita. Per fortuna esistono anche abiti in viscosa adatti al lavoro. Un modello molto amato è l’abito chemisier. Le sue caratteristiche: taglio che accarezza la figura, cintura da annodare per valorizzare il punto vita, bottoni frontali e colletto da camicia. Il tessuto morbido ed elastico dona a questo taglio classico un tocco di originalità e allo stesso tempo un’eleganza femminile. Abbinato a un blazer e a un paio di décolleté, si trasforma subito in un look professionale. Anche gli abiti a portafoglio sono molto apprezzati da molte donne. La viscosa è il materiale perfetto per questo modello iconico. Mettono in risalto il punto vita e cadono morbidi sui fianchi. Grazie al tessuto flessibile, sono estremamente comodi. Per l’ufficio, puoi indossarli con un blazer corto o, se il dress code lo consente, con un cardigan in seta. Durante la stagione fredda, stanno benissimo con stivali o cuissardes a suola bassa, mentre in primavera ed estate le décolleté sono la scelta ideale.
Come lavare e curare la viscosa
Una buona notizia: gli abiti in viscosa si lavano comodamente in lavatrice. Per mantenere intatto il fascino degli abiti eleganti e la leggerezza di quelli primaverili, è importante seguire alcuni accorgimenti. Il tessuto dei tuoi abiti da sogno richiede infatti cure particolari. Si consiglia di utilizzare il programma delicato o per capi fini. Entrambi lavorano con movimenti leggeri del cestello, evitando la formazione di pallini (pilling) sulla superficie. Temperature basse, massimo 30 gradi, prevengono il restringimento del capo. Per i vestiti colorati, usa un detersivo per capi colorati con molecole che proteggono i pigmenti e ne impediscono lo sbiadimento.
Consiglio extra: se lavi, ad esempio, abiti blu insieme a quelli bianchi, utilizza fogli acchiappacolore. Questi assorbono i pigmenti dispersi durante il lavaggio e impediscono che si trasferiscano su altri tessuti chiari. Poiché la viscosa preferisce temperature fresche, l’ideale è far asciugare gli abiti all’aria su uno stendino. Evita l’esposizione diretta al sole e, se possibile, anche l’asciugatrice. Un’eccezione può essere fatta solo se l’asciugatrice ha un programma delicato – verifica sempre l’etichetta. Se trovi un quadrato con un cerchio barrato, l’asciugatura in macchina è da evitare. Per evitare segni del filo dello stendibiancheria, puoi mettere un asciugamano morbido tra il capo e lo stendino. Gli abiti in viscosa si possono anche appendere su una gruccia, dove spesso si stirano da soli.