Vai alla ricercaSalta al contenuto principale

Spedizione gratuita su tutti gli ordini – solo per poco.

Abbigliamento funerale

65 articolo/i
Abbigliamento funerale

Giacché poche occasioni richiedono di seguire tante regole e tradizioni come la scelta dell’abbigliamento per un funerale, l’abbigliamento da lutto è legato a rigide norme di origine storica e religiosa. Qui trovi i consigli e le indicazioni più importanti per un abbigliamento adeguato al funerale, per rendere omaggio al defunto e rispetto ai familiari. Nella selezione di C&A troverai l’abbigliamento adatto per funerali e cerimonie funebri.

60 su 65 articoli visti

Abbigliamento appropriato per un funerale da C&A

A differenza della moda casual, la scelta dell’abbigliamento per un funerale è legata a rigorose regole sociali e religiose. I consigli seguenti ti aiuteranno a trovare l’abbigliamento funebre giusto per un aspetto rispettoso, scegliendo tra la selezione di C&A.

L’abbigliamento funebre: simbolismo anziché moda

Prima di iniziare a cercare il capo giusto per un funerale, devi tenere a mente che una cerimonia del genere ha come obiettivo principale mostrare rispetto al defunto e un congedo dignitoso. Gli aspetti moda passano quindi in secondo piano. Al centro dell’attenzione c’è naturalmente il defunto, perciò l’abbigliamento funebre deve esprimere la dovuta considerazione. Questo principio vale per donne, uomini e bambini. Chi vuole vestirsi in modo appropriato dovrebbe attenersi alle regole desiderate e informarsi prima della cerimonia sul tipo di abbigliamento adatto.

Il nero è il colore preferito per l’abbigliamento funebre. Inoltre, l’intero outfit dovrebbe essere sobrio e discreto. Evita quindi giacche elaborate o stivali vistosi. Per le donne è particolarmente importante mostrare poca pelle: le gambe devono essere coperte fino alle caviglie. Se indossi un vestito corto, abbina un collant nero, preferibilmente coprente. Usa poco trucco e evita accessori vistosi come occhiali da sole colorati, gioielli appariscenti o foulard alla moda.

Outfit adeguato per donne

Per un’occasione del genere, di solito le donne indossano un abito che idealmente arriva fino alle caviglie. In alternativa puoi scegliere una gonna abbinata a una camicetta. Indipendentemente dalla lunghezza della gonna, si consiglia di indossare un collant nero. Anche pantaloni e camicetta rappresentano un abbigliamento funebre appropriato. Magliette larghe, jeans o abiti troppo casual sono invece sconsigliati. Se non vuoi essere completamente in nero, puoi optare per toni grigi o blu scuro. Se scegli una camicetta, questa può anche essere chiara, ma ricordati di indossare una giacca scura e formale sopra.

Per quanto riguarda gli accessori, è bene rimanere discreti, ma puoi usare qualche dettaglio sobrio per esprimere il tuo stile personale. È perfettamente accettabile indossare una collana semplice con un piccolo ciondolo o orecchini discreti. Se porti una borsa, scegli una piccola e poco vistosa, preferibilmente che si abbini al colore del tuo abbigliamento funebre. Completa il look con un’acconciatura curata e un trucco leggero e sobrio. Le scarpe possono essere scelte liberamente purché non siano appariscenti e siano di colore scuro.

Abbigliamento funebre per uomini

Anche per gli uomini, come per le donne, è richiesta una forma di abbigliamento formale per un funerale. Il completo è la prima scelta: giacca e pantaloni devono essere dello stesso colore scuro. Se non possiedi un completo, puoi abbinare pantaloni eleganti a una giacca, purché entrambi siano in tonalità molto scure. Durante la stagione fredda è appropriato un cappotto di lana sobrio, in primavera un trench leggero in colori tenui. Sotto la giacca indossa una camicia bianca o scura. Evita assolutamente t-shirt, jeans o pantaloni corti. Anche copricapi non sono considerati appropriati.

Per un aspetto ordinato e rispettoso, è consigliabile completare l’outfit con una cravatta. Scegli scarpe in pelle di buona qualità e di colore scuro. Se necessario, puoi usare accessori discreti come un orologio sobrio, evitando invece bracciali o collane vistosi. Gli occhiali da sole non sono adatti. Evita l’uso eccessivo di gel per capelli e pettinature appariscenti. Usa poco o nessun profumo e cura la barba o raditi prima della cerimonia.

La divisa come abbigliamento funebre

Per esprimere particolare vicinanza, alcuni partecipanti indossano divise al funerale. Questo avviene soprattutto se il defunto ha svolto una professione con uniforme o faceva parte di un’associazione. È anche una forma di omaggio per meriti speciali e appartenenza. Non ci sono limiti sul tipo di divisa: possono essere uniformi tradizionali, abiti tipici o perfino maglie sportive. L’importante è che il defunto o la sua famiglia si identifichino con l’abbigliamento.

Se per ragioni personali o familiari sei responsabile dell’organizzazione della cerimonia e desideri un codice di abbigliamento specifico, pianificalo per tempo e informa tutti i partecipanti con anticipo. È consigliabile discutere le regole con amici stretti e familiari per rispettare i loro desideri in questo momento delicato. Anche le tue volontà personali dovrebbero essere espresse per iscritto, ad esempio se desideri che gli invitati indossino un abbigliamento differente dallo standard.

Iscriviti e ottieni il 10% di sconto di benvenuto*

Assicurati vantaggi e offerte esclusivi!

Iscriviti ora

*Il nostro bonus di benvenuto è valido per 30 giorni e può essere utilizzato solo una volta, sia nei nostri negozi in Svizzera, sia nello shop online, sia nella nostra app. Non è cumulabile con altre offerte e sconti C&A for you. Maggiori informazioni sulle condizioni generali del programma sono consultabili su www.c-and-a.com/ch/it/shop/foryou#termsconditions