
Il
terzo trimestre
Moda e tanto altro per la tua gravidanza
Tu e il tuo bimbo: dallo sprint finale alla nascita
Probabilmente non stai nella pelle, non vedi l’ora di tenere tra le braccia il tuo bambino. Tutto è pronto e la pancia è diventata davvero pesante. Gli organi del tuo bambino finiranno di formarsi nelle prossime settimane di gravidanza. Poi, il piccolo inizierà a mettersi nella posizione per il parto e raggiungerà la maturità polmonare . Se dovesse nascere prima della maturità polmonare, il tuo piccolo avrebbe bisogno di sostegno medico, per il resto sarebbe perfettamente in grado di vivere.
Durante le ultime settimane di gravidanza il tuo tesorino crescerà ancora di 20 cm! Tra fiumi di amore, felicità e orgoglio, potresti notare delle limitazioni nei movimenti per via del pancione, avere mal di schiena, fiato corto o vertigini. Questo non deve preoccuparti: il tuo corpo è forte e fatto apposta per tenere al sicuro il tuo piccolo fino a quando non verrà al mondo.
Per quanto riguarda lo stile, nel terzo trimestre vale la regola:“Metti in mostra il pancione!”. Non importa quali siano i tuoi capi preferiti, larghi, comodi o aderenti: il tuo stile va bene così com’è. I nostri consigli per l’ultimo trimestre di gravidanza ti aiutano a prepararti alla nascita e a mostrare con orgoglio il tuo bellissimo pancione in tutte le situazioni.

Tagli moderni per il
terzo trimestre
Conosci già questi meravigliosi tagli per gli abiti premaman?
- Lo stile impero cade morbidamente sotto il seno e avvolge la pancia.
- Taglio svasato: linea femminile con gonna ondeggiante e leggermente svasata.
- Abiti camicia: tagli larghi sulla pancia con abbottonatura che arriva fino al seno.
- Effetto incrociato: assicura spazio per il pancione e aderisce al corpo.
Consiglio di stile: metti tranquillamente in mostra il pancione. Abbiamo tanti comodi pullover e t-shirt con cui il tuo pancione si mostrerà in tutta la sua bellezza. La fascia sotto il seno mette in risalto la pancia mentre le arricciature laterali si adattano alle tue rotondità. Dopo il parto puoi continuare ad indossare la maglia grazie alla funzione da allattamento integrata.
Le ultime settimane di gravidanza
Durante l’ultimo trimestre di gravidanza diventa tutto sempre più eccitante. Il tuo bimbo si prepara per venire al mondo e si mette nella posizione per il parto. Inoltre, verso la fine della gravidanza compaiono le contrazioni preparatorie. Aiutano il bambino ad assumere la giusta posizione per il parto, dunque non c’è motivo di preoccuparsi.
Verso la fine del terzo trimestre si accorciano anche gli intervalli tra le ecografie. Il tuo ginecologo o la tua ginecologa o l’ostetrica controllano ogni 2 settimane come state, sia tu che il bambino. Con un bimbo così grande nella pancia probabilmente diventerà difficile muoverti. Anche se non fai che pensare al momento del parto, non ti stressare, fai qualcosa di buono per te stessa e procurati dei capi comodi che non limitano i tuoi movimenti!
Consiglio: ci sono tanti podcast, libri e influencer che si occupano del tema della gravidanza e della nascita. Troverai tante informazioni utili, che ti aiuteranno a ridurre la preoccupazione e a rilassarti.
È il momento di preparare la valigia per l’ospedale!

- libretto sanitario, tessera dell’assicurazione, documento di identità e libro genealogico o certificato di matrimonio
- beauty case con cosmetici (olio per il corpo, burrocacao, salviettine umide etc.)
- 4 camicie da notte ampie e comode
- 2 reggiseni per allattamento e un pacco di coppette assorbilatte
- 1 pacco grande di assorbenti spessi
- 4 paia di mutandine lavabili ad alte temperature oppure usa e getta
- accappatoio
- asciugamani e salviette per il viso
- 4 paia di calzini o calze al ginocchio
- abiti comodi che ti andavano bene 2 o 3 mesi fa
- caricabatterie per il telefonino
- 1 o 2 felpe, maglie o camicie comode oppure un cardigan morbido
- 1 o 2 paia di pantaloni da tuta o legging
- calzini spessi
- guanti
- cuscino
- libri, riviste, la tua musica preferita
- snack energetici come barrette di muesli
- 2 body
- 2 camicette
- 1 paio di pantaloni lunghi di cotone
- 2 paia di calzini
- un cappello e una giacchina da mettergli per andare a casa
- libri, riviste, la tua musica preferita
- 10 panni
- 2-3 pannolini taglia 1 per il giorno della dimissione
Moda più sostenibile
per te
Molti dei nostri capi premaman sono realizzati in materiali sostenibili e pregiati. Inoltre, prestiamo attenzione al design sostenibile per i nostri outfit, in modo tale che tu possa usarli anche dopo la nascita: ad esempio buona parte dei nostri capi premaman hanno la funzione da allattamento a scomparsa. #wearthechange
Moda notte versatile: Lo sapevi che la nostra biancheria intima premaman ti offre un valore aggiunto anche dopo la gravidanza? Grazie all’arricciatura sotto il seno durante la gravidanza c’è sempre spazio per il pancione che cresce. E la zona della pancia è disegnata in modo tale che puoi continuare ad utilizzare la camicia da notte o il pigiama anche dopo la nascita per allattare.
Consigli di benessere per l’ultimo trimestre di gravidanza

Nel vero senso della parola. Durante il terzo trimestre dovrebbe ruotare tutto intorno al tuo benessere. Fai solo quello di cui hai veramente bisogno e goditi questo periodo prima della nascita. Ricompensa te stessa e il tuo corpo per il meraviglioso lavoro che state facendo, ad esempio facendoti fare un massaggio ai piedi dal tuo partner o la tua partner, facendo un bagno rilassante, dormendo bene, guardando un bel film la sera o meditando.
Durante l’ultimo trimestre della gravidanza i tuoi piedi devono sopportare molto più peso del solito. Fai qualcosa di buono per te e per il tuo corpo e indossa delle scarpe comode che si infilano in un attimo, senza doverle allacciare. Questa piccola attenzione può essere un vero sollievo per te.
Affinché tu e il tuo partner o la tua partner sappiate cosa aspettarvi, alla fine della gravidanza dovreste fare un corso di preparazione al parto. Vi aiuta a prepararvi alla nascita anche a livello emotivo e a calmare l’eccitazione.
Un mese prima del parto inizia il congedo di maternità. Occupati con anticipo delle scartoffie. Compila prima della nascita le richieste per l’indennità per congedo parentale e per l’assegno di natalità, così dovrai solo aggiungere il certificato di nascita appena il bimbo sarà nato e potrai spedire tutto insieme.
Gli ormoni della gravidanza e il peso aggiuntivo si faranno sentire ancora di più verso la fine della gravidanza. Nel terzo trimestre potresti avere per esempio nausea, ritenzione idrica o mal di schiena. Mantieniti sempre in movimento. Camminare o nuotare fa molto bene alla schiena e ti aiuta a combattere la ritenzione idrica. Anche il relax è molto importante: tenere le gambe sollevate allevia i disturbi.