c and a corporate website
  • Online-Shop
  • Trova il tuo negozio
  • Italian Svizzera
    • English Europe
    • Dutch België
    • French Belgique
    • Portuguese Brazil
    • Croation Croatia
    • Czech Czech Republic
    • German Deutschland
    • Spanish España
    • French France
    • Hungarian Hungary
    • Italian Italia
    • French Luxembourg
    • Spanish Mexico
    • Dutch Netherlands
    • German Österreich
    • Polish Polska
    • Portuguese Portugal
    • Romanian Romania
    • Serbian Serbia
    • Slovak Slovakia
    • German Schweiz
    • Slovenian Slovenia
    • French Suisse
  • Chi siamo
    • Storia
    • I nostri valori
    • Leadership
    • Filiali
  • Sostenibilità
    • C&A FIT
    • Wear the change
    • We take it back
    • BIO COTTON
    • C2C
    • RDS
    • PELLE
    • For the love of fashion
  • Stampa
    • Carriera
      • Contatti
        c and a corporate website Azienda
        • Chi siamo
          • Storia
            • Storia
            • Cronaca
          • I nostri valori
          • Leadership
          • Filiali
            • Concetto filiali
            • Filiali di C&A
            • Servizio clienti
        • Sostenibilità
          • C&A FIT
            • C&A FIT: Maggiore digitalizzazione
            • C&A FIT: Maggiore sostenibilità
            • C&A FIT: Più vicino al cliente
          • Wear the change
          • We take it back
          • BIO COTTON
          • C2C
          • RDS
          • PELLE
          • For the love of fashion
        • Stampa
        • Carriera
        • Contatti
        • Online-Shop
        • Trova il tuo negozio

        La nostra visione: rendere la moda sostenibile

        Da 176 anni lavoriamo per creare capi d’abbigliamento accessibili e di tendenza. Crediamo che ogni nostra cliente abbia diritto a vedersi e a sentirsi bella con prodotti realizzati senza danneggiare i lavoratori o il pianeta e le sue risorse. Per questa ragione abbiamo scelto di investire sensibilmente sulla sostenibilità. Fa parte di noi.  Con oltre due milioni di clienti al giorno, 60.000 dipendenti e più di un milione di lavoratori coinvolti nella produzione dei nostri capi, siamo consapevoli del nostro impatto e delle nostre responsabilità. C’impegniamo quindi a utilizzare ogni risorsa in modo sostenibile, per avere un impatto positivo. Scopri di più sulla nostra visione sostenibile, sulle nostre iniziative e sul nostro impegno nei confronti del pianeta.

        La nostra collezione #WearTheChange

        Scopri di più sulla collezione più sostenibile di C&A: #WearTheChange

        Il nostro Rapporto Globale sulla Sostenibilità

        Visita questa pagina per leggere il Rapporto Globale sulla Sostenibilità 2017 di C&A. [disponibile solo in inglese]

        La nostra visione: rendere la moda sostenibile

        In C&A crediamo che tutti abbiano il diritto di vedersi e sentirsi belli ogni giorno, senza compromettere le condizioni di vita di chi produce gli abiti che indossiamo o le risorse del nostro pianeta. Vogliamo che le nostre clienti abbiano fiducia in noi e che facendo i loro acquisti da C&A non debbano trovarsi a scegliere tra cosa è sostenibile e cosa non lo è.
        Vogliamo che la nostra moda abbia un impatto positivo: che sia realizzata con materiali più sostenibili, meno risorse naturali e tutelando gli animali. Che sia prodotta da donne emancipate, da persone trattate con dignità e che lavorano in ambienti sicuri. Che dopo il loro ciclo di utilizzo, sia data una nuova vita agli abiti.
        Leggi il nostro report annuale sulla sostenibilità, per saperne di più sul nostro approccio, sulle nostre iniziative e sugli obiettivi raggiunti in tema di sostenibilità. Il report è disponibile in lingua inglese.
        Vogliamo anche essere certi che le nostre clienti sappiano che quando fanno i loro acquisti da C&A stanno facendo una buona azione. Per questo abbiamo lanciato la collezione #WearTheChange, interamente realizzata con materiali e processi più sostenibili rispetto alle tecniche di produzione convenzionali.

        La moda circolare

        Sostenibilità significa mettere in discussione il modo in cui disegniamo i nostri capi, pensando alla loro seconda vita. Vogliamo cambiare l’industria dell’abbigliamento utilizzando e riutilizzando materiali sicuri, proteggendo l’ecosistema e in ambienti di lavoro dignitosi. Crediamo nella “moda circolare” e la nostra visione è quella di muoverci verso un’economia circolare e riparativa, dove niente è sprecato per la produzione o smaltimento dei nostri capi. Lavoriamo in collaborazione con “Fashion for Good” per trasformare in realtà questa ambizione.
        “Siamo il primo fashion retailer a produrre e vendere un capo Cradle-to-Cradle Certified® livello Gold, realizzato interamente in cotone organico certificato dal Global Organic Textile Standard (GOTS), realizzato in tessuto biodegradabile, privo di sostanze chimiche e realizzato responsabilmente, sia per chi lo produce che per l’ambiente. Se sei interessata ai nostri prodotti C2C, puoi scoprire di più qui. Il passaggio verso un’industria dell’abbigliamento completamente circolare sarà una sfida che richiederà tempo e un approccio olistico all’intero sistema. Lo sviluppo di una collezione dedicata, di un sistema globale di smistamento dei capi usati, il sostegno a start-up innovative, lo sviluppo di nuove tecnologie e l’utilizzo di materiali riciclati nei nostri capi, rappresentano passi importanti di questo percorso.

        Il nostro lavoro sulla sostenibilità

        Il nostro lavoro sulla sostenibilità è concentrato in aree che rappresentano le più importanti per il nostro business e dove sappiamo che possiamo avere l’impatto più importante: i nostri prodotti, la nostra catena di fornitura e le vite delle persone che lavorano con noi. Questi tre pilastri della nostra strategia, sono concretamente supportati dagli obiettivi di sostenibilità che puntiamo a raggiungere entro il 2020 per guidare il progresso.

        Prodotti sostenibili

        I nostri abiti sono realizzati da una grande varietà di materie prime, incluse le fibre naturali come il cotone, le piume, il lino o la lana, ma anche le fibre sintetiche come il poliestere e le fibre artificiali cellulosiche come la viscosa. Assicurare che queste siano più sostenibili vuol dire che i materiali sono coltivati e fabbricati in modo da utilizzare meno risorse naturali, nel rispetto della natura e delle persone, assicurando la tutela degli animali lungo tutta la catena di fornitura.
        Nel 2017 Textile Exchange ci ha nominati per la quinta volta il più grande compratore mondiale di cotone organico certificato. Nel 2015 siamo entrati a far parte della Better Cotton Initiative (BCI) e abbiamo supportato l’Organic Cotton Accelerator a creare un mercato florido e stabile del cotone organico e del cotone più sostenibile, pensando al bene di tutti.
        Oggi **) , oltre il 70% del cotone di cui ci approvvigioniamo è certificato come cotone organico o coltivato come Better Cotton. Scopri di più sul nostro cotone organico o Bio Cotton qui. Nel 2020 puntiamo a rendere più sostenibile il 100% del nostro cotone e il 67% delle nostre materie prime provenienti da risorse più sostenibili.

        Salute, sicurezza e comfort dei nostri prodotti, rappresentano delle caratteristiche essenziali. Lavoriamo sodo per assicurare qualità e sicurezza, puntando a raggiungere e oltrepassare gli standard, i requisiti legali e le aspettative delle nostre clienti. Collaboriamo anche con altri partner nell’industria per innalzare gli standard dell’industria dell’abbigliamento.

         

        **) febbraio 2018

        “For the love of Fashion”

        Guarda il riassunto di 5 minuti  del documentario “For the love of Fashion” di National Geographic, per saperne di più sulle sfide del cotone più sostenibile.

        Tutela degli animali

        C&A ha un impegno a lungo termine per raggiungere livelli elevati di tutela degli animali. Crediamo che gli animali vadano trattati con cura, rispetto e dignità, come sancisce la legge delle cinque libertà degli animali.
        Negli ultimi 10 anni abbiamo lavorato sodo per promuovere la tutela degli animali. Abbiamo bandito la pelliccia e l’angora molti anni fa e oggi vendiamo solo piume 100% certificate RDS. La nostra policy di tutela degli animali evidenzia il nostro forte impegno a favore degli animali lungo tutta la catena di fornitura. Leggi qui la nostra policy per la tutela degli animali
        Scopri di più su come stiamo lavorando sui prodotti sostenibili e insieme ad altri partner.

        Approvvigionamento sostenibile

        La nostra catena di approvvigionamento conta più di 1 milione di persone, impiegate presso 788 fornitori mondiali, che fanno funzionare più di 2.400 unità di produzione attraverso diversi Paesi e culture. Ci concentriamo su due aree principali: la prima è assicurare alle persone che realizzano i nostri abiti un ambiente sicuro e un trattamento equo e dignitoso, la seconda è promuovere e supportare un ambiente pulito per mantenere in salute le comunità.
        Essere trasparenti è essenziale ed è necessario creare tracciabilità e responsabilità lungo tutta la catena di approvvigionamento dell’industria dell’abbigliamento. Abbiamo pubblicato la lista dei nostri fornitori mondiali di primo e secondo livello***) e promosso la cultura della trasparenza, integrità e responsabilità, ponendoci in modo aperto ed onesto su come vengono realizzati i nostri prodotti, sulla provenienza delle materie prime e su chi le lavora. Ci siamo impegnati con il Transparency Pledge.
         

        ***)nota a piè di pagina: fatta eccezione per le scarpe in concessione in Europa

        Lavorare con i nostri fornitori per migliorare le condizioni sul territorio

        Cosa ci aspettiamo dai fornitori è chiaramente depositato e comunicato nel nostro Codice di Condotta dei Fornitori e Linee Guida di Supporto e controllato attraverso regolari controlli dal nostro team Sustainable Supply Chain (SSC), che comprende oltre 100 auditor in tutto il mondo. Abbiamo definito una chiara lista dei temi a tolleranza zero.
        Il team SSC controlla le unità di produzione e le supporta nel loro percorso di continuo miglioramento.
        Crediamo che condizioni di lavoro sicure ed eque debbano rappresentare la norma per tutti coloro che lavorano nell’industria dell’abbigliamento, non solo per quelli che lavorano nella nostra catena di approvvigionamento. Ecco perché stiamo sfruttando la nostra influenza per sviluppare le competenze nella nostra catena di fornitura, battendoci per rendere le buone prassi la norma, per creare sinergie con altri marchi e iniziative in collaborazione con altri partner.
        Continuiamo a fare ricerca per eliminare le cattive prassi come i carichi eccessivi di lavoro, il subappalto non dichiarato e le restrizioni alla libertà di associazione. Abbiamo identificato quattro sfide prioritarie che incidono significativamente sulla nostra catena di produzione: la sicurezza delle strutture e la protezione antincendio, la libertà di associazione, le ore di lavoro non pagate e non dichiarate. Abbiamo creato strategie a lungo termine per ogni sfida e per poter guidare il cambiamento nell’industria lavoriamo in collaborazione con altre importanti organizzazioni e ONG come Action, Collaboration, Transformation (ACT), il Bangladesh Accord for Fire and Building Safety e la Sustainable Apparel Coalition. Lavoriamo regolarmente con organizzazioni come Human Rights Watch, il Dutch Textile Covenant [LINK], il German Textilbündnis, l’Ethical Trading Initiative (ETI) e molti altri.
        Scopri di più su come stiamo sviluppando una catena di approvvigionamento sostenibile.

        Vite sostenibili

        C&A è un’azienda mondiale di fashion retail che ogni giorno tocca le vite di circa 60.000 dipendenti, 1 milione di lavoratori presso i nostri fornitori e oltre 3 milioni di clienti. Quello che facciamo e come lo facciamo ha un impatto significativo su diverse persone. Ci concentriamo per rafforzare le comunità, promuovendo iniziative positive e supportando le associazioni locali con donazioni.
        Cerchiamo di motivare i nostri dipendenti nei negozi ad essere ambasciatori della nostra causa a favore della sostenibilità, per permettere alle nostre clienti di prendere decisioni più sostenibili. Con la nostra campagna Inspiring Women, riconosciamo che le donne rappresentano la forza che guida l’industria dell’abbigliamento e il nostro brand: l’80% delle nostre dipendenti sono donne e la percentuale di donne che lavorano nella nostra catena di fornitura e di nostre clienti è approssimativamente la stessa.
        Svolgiamo ricerche sulla nostra cliente per capire meglio le sue motivazioni d’acquisto, percezioni, preferenze sulla sostenibilità. Lanciamo anche campagne sui nostri prodotti realizzati con materiali più sostenibili come il cotone organico o linee di prodotto più sostenibili come la collezione #WearTheChange.

        Costruire una moda dall’impatto positivo non finisce con i nostri dipendenti e le nostre clienti. Si allarga anche alle comunità dove vivono i colleghi C&A, le clienti e le lavoratrici dell’industria tessile. Continueremo a favorire più vite sostenibili in queste comunità, attraverso ambienti di lavoro sicuri, equi, resistenti e motivazionali, dove tutti si sentano uniti e liberi di agire.
        Le nostre clienti non devono trovarsi a scegliere tra vestirsi bene, sentirsi bene o fare del bene. Meritano una moda che faccia del bene anche alle persone che realizzano i loro capi e all’ambiente. La moda non deve richiedere nessuna decisione o compromesso e nemmeno nessun costo aggiuntivo alla cliente. La moda sostenibile deve diventare la nuova normalità.
        Scopri di più sulle nostre iniziative in tema di vite sostenibili.

        • Protezione dei dati
        Online-ShopSeguici
        c and a corporate website
        Torna all’inizio
        Torna all’inizio
        • Protezione dei dati
        Online-ShopSeguici
        c and a corporate website